Con la conversione in legge del DL n. 202/2024 (Milleproroghe), viene introdotta la possibilità di riammissione per i contribuenti decaduti dalla “Rottamazione-quater” entro il 31 dicembre 2024 a causa di mancati, insufficienti o tardivi pagamenti delle rate previste.
Potranno essere riammessi i debiti già inclusi in un piano di pagamento agevolato per i quali:
- non siano state versate una o più rate entro la scadenza del 31 dicembre 2024;
- almeno una rata sia stata pagata in ritardo (oltre i 5 giorni di tolleranza) o con un importo inferiore rispetto al dovuto.
La riammissione porta con sé importanti vantaggi: il contribuente non sarà più considerato inadempiente, il Concessionario non potrà avviare procedure esecutive o cautelari e i termini di prescrizione e decadenza resteranno sospesi. Sulle somme dovute verrà applicato un tasso di interesse del 2% con decorrenza dal 1° novembre 2023.
Verso una “Definizione agevolata Quinquies”.
Secondo indiscrezioni della stampa specializzata, il Parlamento starebbe valutando una nuova misura di Definizione agevolata, denominata “Quinquies”. Questa potrebbe introdurre un numero maggiore di rate e riguardare debiti relativi al periodo luglio 2022-2024, con la possibilità di includere anche periodi precedenti. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi legislativi.
Termini di presentazione delle istanze di ammissione
Il termine per la presentazione delle istanze è fissato al 30 aprile 2025.
Per presentare domanda di riammissione è possibile compilare il form disponibile sul sito di CCG Lawyers & Advisors per ricevere assistenza dedicata.